Le grandi piattaforme in granito costituiscono punti di riferimento fondamentali per la misurazione e la lavorazione di precisione. I processi di taglio, regolazione dello spessore e lucidatura influiscono direttamente sulla precisione, la planarità e la durata della piattaforma. Questi due processi richiedono non solo competenze tecniche superiori, ma anche una profonda conoscenza delle caratteristiche del granito. Di seguito verranno illustrati i principi di processo, i punti operativi chiave e il controllo qualità.
1. Taglio e ispessimento: modellazione accurata della forma di base della piattaforma
Il taglio e la regolazione dello spessore sono i primi passaggi critici nella produzione di grandi piattaforme in granito. Il loro obiettivo è tagliare la materia prima allo spessore richiesto e fornire una base liscia per la successiva lucidatura.
Pretrattamento della roccia
Dopo l'estrazione, il materiale grezzo presenta spesso una superficie irregolare e strati degradati. Inizialmente, si utilizza una sega a filo diamantato di grandi dimensioni o una sega circolare per il taglio grezzo, al fine di rimuovere impurità e irregolarità superficiali, conferendo al materiale grezzo una forma rettangolare regolare. Durante questo processo, la direzione di taglio e la velocità di avanzamento devono essere rigorosamente controllate per evitare che una forza di taglio non uniforme causi crepe nel materiale grezzo.
Posizionamento e fissaggio
Posizionare il blocco pretrattato sul tavolo della macchina da taglio, posizionarlo e fissarlo con precisione utilizzando un morsetto. Fare riferimento ai disegni di progetto per il posizionamento, assicurandosi che la direzione di taglio del blocco sia allineata con la lunghezza e la larghezza desiderate della piattaforma. Il fissaggio è fondamentale: qualsiasi movimento del blocco durante il processo di taglio causerà direttamente deviazioni nelle dimensioni di taglio e influirà sulla precisione della piattaforma.
Taglio multifilo per spessori
La tecnologia di taglio multifilo utilizza più fili diamantati per tagliare simultaneamente il blocco. Mentre i fili si muovono, l'azione di rettifica delle particelle di diamante riduce gradualmente il blocco fino allo spessore desiderato. Durante il processo di taglio, il refrigerante deve essere spruzzato continuamente nell'area di taglio. Questo non solo riduce la temperatura del filo e impedisce alle particelle di diamante di staccarsi a causa del surriscaldamento, ma rimuove anche la polvere di pietra generata durante il taglio, prevenendone l'accumulo che potrebbe compromettere la precisione di taglio. L'operatore deve monitorare attentamente il processo di taglio e regolare la tensione del filo e la velocità di taglio in modo appropriato in base alla durezza del blocco e all'avanzamento del taglio per garantire una superficie di taglio liscia.
2. Trattamento superficiale di lucidatura: creazione di una finitura completamente liscia e lucente
La lucidatura è il processo fondamentale per ottenere elevata precisione ed estetica su grandi piattaforme in granito. Attraverso molteplici fasi di molatura e lucidatura, la superficie della piattaforma raggiunge una finitura a specchio e un'elevata planarità.
Fase di rettifica grezza
Utilizzare una testa di molatura di grandi dimensioni con abrasivi in carburo di silicio per sgrossare la superficie della piattaforma tagliata. Lo scopo della sgrossatura è rimuovere i segni di taglio e le irregolarità superficiali lasciate dal taglio, gettando le basi per la successiva sgrossatura. La testa di molatura si muove avanti e indietro sulla superficie della piattaforma con una pressione costante. L'abrasivo, sotto pressione e attrito, leviga gradualmente eventuali sporgenze superficiali. Durante questo processo, viene aggiunta continuamente acqua di raffreddamento per evitare che l'abrasivo si surriscaldi e diventi inefficace, e per rimuovere la polvere di pietra generata dalla sgrossatura. Dopo la sgrossatura, la superficie della piattaforma dovrebbe essere priva di segni di taglio visibili e la planarità dovrebbe essere stata inizialmente migliorata.
Fase di macinazione fine
Passare agli abrasivi in ossido di alluminio e utilizzare una testa di molatura più fine per la levigatura fine. La levigatura fine affina ulteriormente la rugosità superficiale e rimuove i piccoli graffi lasciati dalla levigatura grossolana. Durante il funzionamento, la pressione e la velocità della testa di molatura devono essere rigorosamente controllate per garantire che l'abrasivo venga applicato uniformemente sulla superficie della piattaforma. Dopo la levigatura fine, la planarità e la finitura superficiale migliorano significativamente, preparandola per la successiva lucidatura.
Fase di lucidatura
La superficie della piattaforma viene lucidata utilizzando una pasta lucidante all'ossido di stagno e una testa di levigatura in feltro di lana naturale. Durante il processo di lucidatura, la testa di levigatura in feltro di lana ruota, distribuendo uniformemente la pasta lucidante sulla superficie. Grazie all'azione chimica della pasta lucidante e all'attrito meccanico della testa di levigatura, si forma una pellicola lucida sulla superficie. Durante la lucidatura, è necessario prestare particolare attenzione alla quantità di pasta lucidante utilizzata e al tempo di lucidatura. Un tempo di lucidatura troppo breve o insufficiente non consentirà di ottenere la lucentezza desiderata. Un tempo di lucidatura troppo lungo o eccessivo può causare graffi o un effetto a buccia d'arancia sulla superficie. Dopo un'accurata lucidatura, l'ampia superficie della piattaforma in granito presenta una lucentezza a specchio e un'elevata planarità.
III. Controllo di qualità: fondamentale durante tutto il processo
Il controllo qualità è parte integrante dell'intero processo, dal taglio alla determinazione dello spessore, fino alla lucidatura e al trattamento superficiale. Al termine di ogni processo, la piattaforma viene ispezionata utilizzando strumenti di prova avanzati, come interferometri laser per la planarità e rugosimetri per la levigatezza superficiale. Se i risultati dei test non soddisfano i requisiti di progettazione, è necessario analizzarne tempestivamente la causa e adottare misure correttive appropriate, come il taglio o la rettifica. Solo controllando rigorosamente la qualità di ogni processo possiamo garantire che la grande piattaforma in granito risultante soddisfi i requisiti di elevata precisione e stabilità.
Data di pubblicazione: 09-09-2025