Errori comuni da evitare durante la manutenzione delle basi delle macchine in granito e marmo

Con il rapido progresso della produzione industriale, le basi per macchine in granito e marmo sono diventate ampiamente utilizzate nelle apparecchiature di precisione e nei sistemi di misurazione da laboratorio. Questi materiali lapidei naturali, in particolare il granito, sono noti per la loro consistenza uniforme, l'eccellente stabilità, l'elevata durezza e la precisione dimensionale duratura, essendosi formati nel corso di milioni di anni attraverso l'invecchiamento geologico naturale.

Tuttavia, una corretta manutenzione è fondamentale per garantirne prestazioni e durata. Errori commessi durante la manutenzione ordinaria possono causare danni costosi e compromettere la precisione delle misurazioni. Di seguito sono riportati alcuni errori comuni da evitare durante la manutenzione di basi per macchine in granito o marmo:

1. Lavaggio con acqua

Marmo e granito sono materiali naturali porosi. Sebbene possano apparire solidi, possono assorbire facilmente acqua e altri contaminanti. Risciacquare le basi in pietra con acqua, soprattutto se non trattata o sporca, può causare accumuli di umidità e causare vari problemi superficiali, come:

  • ingiallimento

  • Segni o macchie d'acqua

  • Efflorescenze (residuo polveroso bianco)

  • Crepe o sfaldamenti superficiali

  • Macchie di ruggine (in particolare nel granito contenente minerali di ferro)

  • Superfici opache o opache

Per prevenire questi problemi, evita di usare l'acqua per la pulizia diretta. Utilizza invece un panno in microfibra asciutto, una spazzola morbida o un detergente per pietre a pH neutro, specificamente progettato per superfici in pietra naturale.

2. Utilizzo di prodotti per la pulizia acidi o alcalini

Granito e marmo sono sensibili alle sostanze chimiche. Sostanze acide (come aceto, succo di limone o detergenti aggressivi) possono corrodere le superfici in marmo contenenti carbonato di calcio, causando incisioni o macchie opache. Sul granito, sostanze chimiche acide o alcaline possono reagire con minerali come feldspato o quarzo, causando scolorimento superficiale o microerosione.

Utilizzare sempre detergenti per pietre a pH neutro ed evitare il contatto diretto con sostanze corrosive o ad alto contenuto chimico. Questo è particolarmente importante in ambienti in cui lubrificanti, refrigeranti o fluidi industriali potrebbero accidentalmente fuoriuscire sulla base della macchina.

cura del letto della macchina per marmo

3. Coprire la superficie per lunghi periodi

Molti utenti posizionano tappeti, utensili o detriti direttamente sulla base della macchina per la lavorazione della pietra per periodi prolungati. Tuttavia, ciò blocca la circolazione dell'aria, intrappola l'umidità e impedisce l'evaporazione, soprattutto in ambienti di lavoro umidi. Nel tempo, questo può causare:

  • Accumulo di muffa o funghi

  • macchie di colore irregolari

  • Indebolimento strutturale dovuto all'acqua intrappolata

  • Degrado o scheggiatura della pietra

Per preservare la naturale traspirabilità della pietra, evitate di coprirla con materiali non traspiranti. Se dovete appoggiare oggetti sulla superficie, assicuratevi di rimuoverli regolarmente per arieggiarla e pulirla, e mantenete sempre la superficie asciutta e priva di polvere.

Suggerimenti per la manutenzione delle basi delle macchine in granito e marmo

  • Per la pulizia quotidiana utilizzare strumenti morbidi e non abrasivi (ad esempio panni in microfibra o stracci per la polvere).

  • Applicare periodicamente sigillanti protettivi, se consigliato dal produttore.

  • Evitare di trascinare utensili pesanti o oggetti metallici sulla superficie.

  • Conservare la base della macchina in ambienti con temperatura stabile e bassa umidità.

Conclusione

Le basi per macchine in granito e marmo offrono prestazioni eccezionali nelle applicazioni industriali ad alta precisione, ma solo se sottoposte a manutenzione adeguata. Evitando l'esposizione all'acqua, l'uso di sostanze chimiche aggressive e una copertura inadeguata, è possibile prolungare la durata delle apparecchiature e garantire la massima precisione di misurazione.


Data di pubblicazione: 05-08-2025