Nel campo della produzione di precisione, gli strumenti di misura laser 3D, con i loro vantaggi di elevata precisione ed efficienza di misurazione, sono diventati strumenti chiave per il controllo qualità e la ricerca e sviluppo dei prodotti. Essendo il componente di supporto principale dello strumento di misura, la scelta del materiale della base ha un profondo impatto sulla precisione di misura, sulla stabilità e sui costi di utilizzo a lungo termine. Questo articolo analizzerà approfonditamente le differenze di costo quando la base dello strumento di misura laser 3D è realizzata in ghisa e granito.
Costo di approvvigionamento: la ghisa ha un vantaggio nella fase iniziale
Le basi in ghisa presentano un netto vantaggio in termini di prezzo nel processo di approvvigionamento. Grazie all'ampia disponibilità di materiali in ghisa e alla tecnologia di lavorazione avanzata, il loro costo di produzione è relativamente basso. Il prezzo di acquisto di una base in ghisa di specifiche comuni può essere di sole poche migliaia di yuan. Ad esempio, il prezzo di mercato di una base di uno strumento di misura laser 3D in ghisa di dimensioni standard con requisiti di precisione medi è di circa 3.000-5.000 yuan. Le basi in granito, a causa della difficoltà di estrazione delle materie prime e dei maggiori requisiti in termini di attrezzature e tecnologie durante la lavorazione, hanno spesso un costo di approvvigionamento da 2 a 3 volte superiore a quello delle basi in ghisa. Il prezzo delle basi in granito di alta qualità può variare da 10.000 a 15.000 yuan, il che rende molte aziende con budget limitati più inclini a scegliere basi in ghisa al momento del loro primo acquisto.
Costi di manutenzione: il granito fa risparmiare di più nel lungo periodo
Con l'uso a lungo termine, i costi di manutenzione delle basi in ghisa sono diventati gradualmente significativi. Il coefficiente di dilatazione termica della ghisa è relativamente elevato, circa 11-12 × 10⁻⁶/℃. Quando la temperatura ambiente di lavoro dello strumento di misura oscilla notevolmente, la base in ghisa è soggetta a deformazione termica, con conseguente diminuzione della precisione di misura. Per garantire la precisione di misura, è necessario calibrare regolarmente lo strumento di misura. La frequenza di calibrazione può arrivare fino a una volta al trimestre o addirittura una volta al mese, e il costo di ogni calibrazione è di circa 500-1.000 yuan. Inoltre, le basi in ghisa sono soggette a corrosione. In ambienti umidi o con gas corrosivi, è necessario un trattamento antiruggine aggiuntivo e il costo di manutenzione annuale può raggiungere i 1.000-2.000 yuan.
Al contrario, la base in granito ha un coefficiente di dilatazione termica estremamente basso, solo 5-7 × 10⁻⁶/℃, ed è minimamente influenzata dalla temperatura. Può mantenere un riferimento di misura stabile anche dopo un utilizzo prolungato. Presenta un'elevata durezza, con una durezza Mohs di 6-7, un'elevata resistenza all'usura e la sua superficie non è soggetta a usura, riducendo la frequenza di calibrazione dovuta al calo di precisione. Di solito, sono sufficienti 1-2 calibrazioni all'anno. Inoltre, il granito ha proprietà chimiche stabili e non si corrode facilmente. Non richiede frequenti operazioni di manutenzione, come la prevenzione della ruggine, il che riduce notevolmente i costi di manutenzione a lungo termine.
Durata: il granito supera di gran lunga la ghisa
A causa delle proprietà del materiale, le basi in ghisa, durante l'uso a lungo termine, sono influenzate da fattori quali vibrazioni, usura e corrosione, e la loro struttura interna si danneggia gradualmente, con conseguente perdita di precisione e una durata utile relativamente breve. In circostanze normali, la durata utile di una base in ghisa è di circa 5-8 anni. Una volta raggiunta la durata utile, per garantire la precisione di misurazione, le aziende devono sostituire la base con una nuova, il che comporta un ulteriore costo di approvvigionamento.
Le basi in granito, grazie alla loro struttura interna densa e uniforme e alle eccellenti proprietà fisiche, hanno una durata maggiore. In normali condizioni d'uso, la durata di una base in granito può raggiungere i 15-20 anni. Sebbene il costo iniziale di acquisto sia elevato, considerando l'intero ciclo di vita dell'attrezzatura, il numero di sostituzioni è ridotto e il costo annuo è effettivamente inferiore.
Considerando molteplici fattori, come i costi di approvvigionamento, i costi di manutenzione e la durata utile, sebbene le basi in ghisa siano economiche nella fase iniziale di acquisto, gli elevati costi di manutenzione e la durata utile relativamente breve durante l'utilizzo a lungo termine ne rendono il costo complessivo poco vantaggioso. Sebbene la base in granito richieda un investimento iniziale elevato, può dimostrare una maggiore convenienza nell'utilizzo a lungo termine grazie alle sue prestazioni stabili, ai bassi costi di manutenzione e alla durata utile estremamente lunga. Per gli scenari applicativi degli strumenti di misura laser 3D che richiedono elevata precisione e un funzionamento stabile a lungo termine, la scelta di una base in granito è una decisione più conveniente, che aiuta le aziende a ridurre i costi complessivi, migliorare l'efficienza produttiva e la qualità del prodotto.
Data di pubblicazione: 13-05-2025