Imballaggio e trasporto di basi in granito

Le basi in granito sono ampiamente utilizzate nei macchinari di precisione e negli strumenti di misurazione grazie alla loro elevata durezza e stabilità. Tuttavia, il loro peso elevato, la loro fragilità e il loro elevato valore rendono fondamentale un imballaggio e un trasporto adeguati per evitare danni.

Linee guida per l'imballaggio

Gli imballaggi con base in granito richiedono una protezione elevata:

  • I materiali antiurto (schiuma, pluriball, imbottitura) assorbono le vibrazioni e prevengono le crepe.

  • L'imballaggio a prova di umidità (pellicola di plastica, carta kraft) evita danni causati dall'umidità a lungo termine.

  • Un fissaggio sicuro con casse di legno, cinghie o elementi di fissaggio garantisce che la base non si sposti.

Passaggi di base: pulire la superficie, avvolgere con strati impermeabili, aggiungere un'imbottitura e posizionare la base in una robusta cassa di legno. Ogni confezione deve essere chiaramente etichettata con i dettagli del prodotto e avvertenze come "Fragile" e "Maneggiare con cura".

tavolo di misurazione in granito

Linee guida per il trasporto

Per le consegne a breve distanza, il trasporto su camion è adatto; per spedizioni di grandi quantità o a lunga distanza, è preferibile il trasporto ferroviario o marittimo. Durante il trasporto:

  • Assicurarsi che i veicoli si muovano fluidamente ed evitare frenate brusche.

  • Impilare le basi seguendo il principio "fondo pesante, parte superiore leggera", con strati di ammortizzazione intermedi.

  • Per la movimentazione utilizzare carrelli elevatori o gru; evitare di far rotolare, far cadere o trascinare.

Conclusione

L'imballaggio e il trasporto sicuri delle basi in granito richiedono un'attenta pianificazione, materiali protettivi e una movimentazione corretta. Rispettando queste misure, l'integrità e la precisione delle basi in granito possono essere preservate durante la spedizione.


Data di pubblicazione: 10-09-2025