La piattaforma in granito e quella in ghisa hanno caratteristiche proprie in termini di costo, che possono essere più appropriate in base a diversi fattori. Di seguito è riportata l'analisi pertinente:
Costo del materiale
Piattaforma in granito: il granito si ricava da rocce naturali, attraverso taglio, macinazione e altri processi. Il prezzo delle materie prime di granito di alta qualità è relativamente alto, soprattutto per quanto riguarda il granito importato ad alta precisione, e il costo del materiale rappresenta una percentuale relativamente elevata del costo complessivo della piattaforma.
Piattaforma in ghisa: la piattaforma in ghisa è realizzata principalmente in ghisa, un materiale ingegneristico comune, con un processo produttivo maturo, un'ampia scelta di materiali e un costo relativamente basso. In generale, il costo del materiale per una piattaforma in ghisa con le stesse specifiche è inferiore a quello di una piattaforma in granito.
Costo di elaborazione
Piattaforma in granito: la durezza del granito è elevata, la lavorazione è difficile e i requisiti delle attrezzature e del processo di lavorazione sono elevati. Il processo di lavorazione richiede l'utilizzo di attrezzature di rettifica ad alta precisione e utensili professionali, l'efficienza di lavorazione è bassa e i costi di lavorazione sono elevati. Inoltre, per garantire la precisione e la qualità superficiale della piattaforma in granito, è necessario eseguire più operazioni di rettifica e collaudo, il che aumenta i costi di lavorazione.
Piattaforma in ghisa: la ghisa è un materiale relativamente morbido, la difficoltà di lavorazione è minima e l'efficienza di lavorazione è elevata. È possibile utilizzare una varietà di metodi di lavorazione, come fusione, lavorazione meccanica, ecc., e i costi di lavorazione sono relativamente bassi. Inoltre, la precisione della piattaforma in ghisa può essere controllata regolando il processo durante la lavorazione, ed è possibile eliminare la necessità di eseguire più lavorazioni di rettifica ad alta precisione come nel caso della piattaforma in granito, riducendo ulteriormente i costi di lavorazione.
Costo operativo
Piattaforma in granito: la piattaforma in granito ha una buona resistenza all'usura, alla corrosione e stabilità, non si deforma facilmente durante l'uso e mantiene una buona precisione. Pertanto, la sua durata è lunga, sebbene il costo di investimento iniziale sia elevato, ma a lungo termine il costo di utilizzo è relativamente basso.
Piattaforma in ghisa: la piattaforma in ghisa è soggetta a usura e corrosione durante l'uso e richiede manutenzione regolare, come verniciatura, trattamento antiruggine, ecc., il che ne aumenta i costi di utilizzo. Inoltre, la precisione della piattaforma in ghisa non è buona come quella della piattaforma in granito; con il passare del tempo, potrebbero verificarsi deformazioni e altri problemi, che richiedono riparazioni o sostituzioni, con conseguente aumento dei costi di utilizzo.
Costo del trasporto
Piattaforma in granito: la densità del granito è maggiore e, a parità di specifiche, la piattaforma in granito è molto più pesante di quella in ghisa, il che comporta costi di trasporto più elevati. Durante il trasporto, sono inoltre necessari imballaggi e misure protettive speciali per evitare danni alla piattaforma, con un ulteriore aumento dei costi.
Piattaforma in ghisa: la piattaforma in ghisa è relativamente leggera e i costi di trasporto sono bassi. Inoltre, la struttura della piattaforma in ghisa è relativamente semplice, non si danneggia facilmente durante il trasporto e non richiede imballaggi e misure protettive speciali, riducendo così i costi di trasporto.
In sintesi, in termini di costi, se si tratta di un utilizzo a breve termine, i requisiti di precisione non sono estremamente elevati e il budget è limitato, la piattaforma in ghisa è più adatta, poiché i costi dei materiali, di lavorazione e di trasporto sono relativamente bassi. Tuttavia, se si tratta di un utilizzo a lungo termine, con requisiti di elevata precisione, buona stabilità e resistenza all'usura, sebbene il costo di investimento iniziale della piattaforma in granito sia elevato, dal punto di vista dei costi di utilizzo a lungo termine e della stabilità delle prestazioni, potrebbe rappresentare una scelta più economica.
Data di pubblicazione: 31-03-2025