Livella a bolla di precisione in granito – Guida all'uso
Una livella di precisione in granito (nota anche come livella a bolla) è uno strumento di misura essenziale nelle lavorazioni meccaniche di precisione, nell'allineamento di macchine utensili e nell'installazione di attrezzature. È progettata per verificare con precisione la planarità e la planarità delle superfici di lavoro.
Questo strumento presenta:
-
Base in granito a forma di V: funge da superficie di lavoro, garantendo elevata planarità e stabilità.
-
Fiala a bolle (tubo per spirito) – perfettamente parallela alla superficie di lavoro per letture precise.
Principio di funzionamento
Quando la base della livella è posizionata su una superficie perfettamente orizzontale, la bolla all'interno della fiala si trova esattamente al centro, tra le linee dello zero. La fiala presenta in genere almeno 8 graduazioni su ciascun lato, con una distanza di 2 mm tra le tacche.
Se la base è leggermente inclinata:
-
La bolla si sposta verso l'estremità superiore a causa della gravità.
-
Piccola inclinazione → leggero movimento della bolla.
-
Inclinazione maggiore → spostamento della bolla più evidente.
Osservando la posizione della bolla rispetto alla scala, l'operatore può determinare la differenza di altezza tra due estremità della superficie.
Applicazioni principali
-
Installazione e allineamento di macchine utensili
-
Calibrazione di apparecchiature di precisione
-
Verifica della planarità del pezzo
-
Ispezioni di laboratorio e metrologiche
Grazie all'elevata precisione, all'eccellente stabilità e all'assenza di corrosione, le livelle di precisione in granito sono strumenti affidabili per le attività di misurazione sia industriali che di laboratorio.
Data di pubblicazione: 14-08-2025