Squadra in granito o in ghisa: qual è la migliore per la perpendicolarità?

Nell'assemblaggio ad alta precisione e nella verifica delle macchine utensili, la squadra è il punto di riferimento fondamentale per confermare la perpendicolarità e il parallelismo. Sia le squadre in granito che quelle in ghisa svolgono questa funzione vitale: fungono da assemblaggi di telai paralleli verticali per verificare l'allineamento dei componenti interni delle macchine utensili. Tuttavia, dietro questa applicazione comune si cela una differenza fondamentale nella scienza dei materiali che determina le prestazioni e la longevità massime.

Presso ZHHIMG®, dove il nostro granito di precisione è la pietra angolare della metrologia, sosteniamo il materiale che offre la precisione più stabile, ripetibile e duratura.

La stabilità superiore dei quadrati di granito

Un quadrato di granito è ricavato da una meraviglia geologica. Il nostro materiale, ricco di pirosseno e plagioclasio, è caratterizzato da una struttura precisa e da una consistenza uniforme, frutto di milioni di anni di invecchiamento naturale. Questa storia conferisce al quadrato di granito proprietà ineguagliabili rispetto al metallo:

  • Eccezionale stabilità dimensionale: la riduzione delle sollecitazioni a lungo termine rende la struttura del granito intrinsecamente stabile. Non subirà lo scorrimento interno del materiale che può affliggere il metallo nel tempo, garantendo che l'elevata precisione del suo angolo di 90° rimanga intatta a tempo indeterminato.
  • Elevata durezza e resistenza all'usura: il granito vanta un'elevata resistenza e durezza (spesso Shore 70 o superiore). Questa resistenza riduce al minimo l'usura e garantisce che, anche in caso di utilizzo intensivo in ambienti industriali o di laboratorio, le superfici di misura perpendicolari critiche mantengano la loro integrità.
  • Amagnetico e resistente alla corrosione: il granito non è metallico, eliminando così qualsiasi interferenza magnetica che potrebbe compromettere i sensibili strumenti elettronici. Inoltre, è completamente immune alla ruggine, non richiedendo oliatura o misure protettive contro l'umidità, semplificando così la manutenzione e prolungandone la durata.

Questi vantaggi fisici consentono alla squadra di granito di mantenere la sua precisione geometrica anche sotto carichi pesanti e temperature ambiente variabili, rendendola lo strumento preferito per attività di verifica ad alta precisione.

Il ruolo e i limiti delle squadre in ghisa

Le squadre in ghisa (tipicamente realizzate in materiale HT200-250 secondo standard come GB6092-85) sono strumenti robusti e tradizionali, ampiamente utilizzati per prove di perpendicolarità e parallelismo. Forniscono un affidabile punto di riferimento per le misurazioni a 90° e il loro peso è talvolta un vantaggio negli ambienti di lavoro in cui la resistenza agli urti accidentali è prioritaria.

Tuttavia, la natura intrinseca della ghisa introduce delle limitazioni nel settore dell'ultra-precisione:

  • Suscettibilità alla ruggine: la ghisa è soggetta a ossidazione, pertanto è necessaria un'attenta manutenzione e lubrificazione per prevenire la ruggine, che può compromettere la planarità e la squadratura delle superfici di misurazione.
  • Reattività termica: come tutti i metalli, la ghisa è soggetta a dilatazione e contrazione termica. Anche piccoli gradienti di temperatura lungo la superficie verticale del quadrato possono introdurre temporaneamente errori angolari, rendendo difficile la verifica della precisione in ambienti non climatizzati.
  • Durezza inferiore: rispetto alla durezza superiore del granito, le superfici in ghisa sono più soggette a graffi e usura con l'uso prolungato, il che può portare a una graduale perdita di perpendicolarità nel tempo.

base in granito di precisione

Scegliere lo strumento giusto per il lavoro

Mentre la squadra in ghisa rimane uno strumento valido e robusto per lavorazioni meccaniche generali e controlli intermedi, la squadra in granito è la scelta definitiva per le applicazioni in cui la massima precisione possibile e la stabilità a lungo termine non sono negoziabili.

Per macchinari ad alta precisione, verifiche CMM e lavori di misurazione di laboratorio, la natura non magnetica, termicamente stabile e geometricamente sicura della squadra di granito di precisione ZHHIMG® garantisce l'integrità di riferimento necessaria per rispettare i più rigorosi standard del settore.


Data di pubblicazione: 10-11-2025