Come vengono assemblati gli strumenti di misurazione in granito per ottenere una precisione submicronica?

Per strumenti come righe, squadre e parallele in granito, i componenti fondamentali della metrologia dimensionale, l'assemblaggio finale è il punto in cui viene garantita la precisione certificata. Mentre la sgrossatura iniziale è gestita da attrezzature CNC all'avanguardia nei nostri stabilimenti ZHHIMG, il raggiungimento delle tolleranze submicroniche e nanometriche richieste dagli standard globali richiede un meticoloso processo di assemblaggio e finitura in più fasi, guidato in gran parte dall'esperienza umana e da rigorosi controlli ambientali. Il processo inizia con la selezione del nostro granito nero ZHHIMG, scelto per la sua densità superiore (≈ 3100 kg/m³) e la sua stabilità termica, seguito da un invecchiamento naturale per la distensione. Una volta che il componente è stato lavorato fino a raggiungere una forma quasi netta, entra nel nostro ambiente di assemblaggio dedicato, a temperatura controllata. È qui che avviene la magia della lappatura manuale, eseguita dai nostri maestri artigiani, molti dei quali vantano oltre 30 anni di esperienza. Questi tecnici qualificati utilizzano tecniche di raschiatura e sfregamento di precisione, spesso definite "livella elettronica mobile" per la loro capacità di rilevare microdeviazioni, per rimuovere gradualmente il materiale fino al raggiungimento della planarità richiesta, garantendo che la superficie di riferimento primaria sia esattamente conforme a standard come DIN 876 o ASME. Fondamentalmente, la fase di assemblaggio prevede anche l'integrazione senza sollecitazioni di eventuali elementi non granitici, come inserti metallici filettati o scanalature personalizzate. Questi componenti metallici vengono spesso incollati al granito utilizzando una resina epossidica specializzata a basso ritiro, applicata sotto stretto controllo per evitare l'introduzione di tensioni interne che potrebbero compromettere la precisione geometrica duramente conquistata. Dopo l'indurimento della resina epossidica, la superficie viene spesso sottoposta a una leggera lappatura finale per garantire che l'introduzione dell'elemento metallico non abbia causato alcuna minima distorsione nel granito circostante. L'accettazione finale dell'utensile assemblato si basa su un ciclo di misurazione preciso. Utilizzando strumenti metrologici avanzati come livelle elettroniche e autocollimatori, l'utensile in granito finito viene ripetutamente confrontato con strumenti master calibrati in un ambiente termicamente stabile. Questo rigoroso processo, che segue il nostro principio guida secondo cui "Il settore della precisione non può essere troppo esigente", garantisce che lo strumento di misura in granito assemblato non solo soddisfi, ma spesso superi la tolleranza specificata prima di essere certificato e imballato per la spedizione. Questa combinazione di tecnologia all'avanguardia e abilità manuale senza pari è ciò che definisce l'affidabilità a lungo termine degli strumenti di precisione ZHHIMG.

piattaforma di misurazione in granito


Data di pubblicazione: 29-10-2025