Come può una piattaforma ottica in granito raggiungere una stabilità angolare di 0,01 μrad?

Nei campi degli esperimenti ottici di precisione e della produzione di fascia alta, la stabilità angolare a livello di 0,01 μrad è un indicatore chiave. Le piattaforme ottiche in granito, con le loro proprietà materiali e la sinergia tecnologica, sono diventate il supporto fondamentale per raggiungere un'altissima precisione.

I vantaggi dei materiali costituiscono una base stabile. Il granito, roccia ignea formatasi in geologia nel corso di centinaia di milioni di anni, è rinomato per il suo coefficiente di dilatazione termica estremamente basso, pari solo alla metà di quello dell'acciaio e a un quarto di quello dell'alluminio. Quando la temperatura varia di 1 °C, il componente in granito lungo 1 metro si espande di soli 6 micrometri, mentre il componente in alluminio si espande di 23 micrometri. Questo evita efficacemente la deviazione angolare causata dalla deformazione termica. Allo stesso tempo, le sue eccellenti prestazioni di smorzamento possono attenuare rapidamente le vibrazioni esterne, mantenendo la piattaforma in uno stato statico e riducendo le interferenze con i componenti ottici.

granito di precisione29

Il design strutturale preciso ne aumenta la rigidità. La piattaforma ottica in granito, grazie a una struttura meccanica ottimizzata, ha una rigidità significativamente maggiore ed è in grado di resistere efficacemente alla deformazione dovuta al carico. La precisione della lavorazione superficiale raggiunge i massimi livelli del settore. Prendendo come esempio la precisione di livello 00 conforme allo standard GB4987-85, la tolleranza di planarità è di soli 2×(1 + d/1000)μm (d è la lunghezza della diagonale), fornendo un riferimento di installazione estremamente piatto per le apparecchiature ottiche.

La calibrazione dinamica è ottenuta attraverso la collaborazione tecnologica. Se dotata di sistemi avanzati di isolamento dalle vibrazioni, come molle ad aria o levitazione magnetica, la piattaforma in granito è in grado di isolare le vibrazioni a bassa e alta frequenza. Grazie all'ausilio di strumenti di misura ad alta precisione, come gli interferometri laser, le variazioni angolari vengono monitorate in tempo reale. Una volta che la deviazione supera la soglia di 0,01 μrad, il sistema di controllo a feedback aziona immediatamente il meccanismo di regolazione fine per la correzione, garantendo che la piattaforma sia sempre in uno stato di elevata precisione e stabilità.

Dall'essenza del materiale all'evoluzione tecnologica, la piattaforma ottica in granito, con stabilità termica, resistenza alle vibrazioni e vantaggi di lavorazione di precisione come nucleo, combinata con la tecnologia di controllo intelligente, ha superato con successo la soglia di precisione di 0,01 μrad ed è ampiamente utilizzata in settori all'avanguardia come la fotolitografia, l'osservazione astronomica e la misurazione laser, promuovendo la ricerca e la produzione di ottiche ad alta precisione a un nuovo livello.

granito di precisione57


Data di pubblicazione: 23-05-2025