Come mantenere i componenti del portale in granito – Guida alla cura essenziale

I componenti dei portali in granito sono strumenti di misura di precisione realizzati con materiale lapideo di alta qualità. Costituiscono una superficie di riferimento ideale per l'ispezione di strumenti, utensili di precisione e componenti meccanici, soprattutto nelle applicazioni di misura ad alta precisione.

Perché scegliere i componenti del portale in granito?

  • Elevata stabilità e durata: resistente a deformazioni, variazioni di temperatura e corrosione.
  • Superficie liscia: garantisce misurazioni precise con il minimo attrito.
  • Bassa manutenzione: niente ruggine, non necessita di lubrificazione ed è facile da pulire.
  • Lunga durata: adatto per uso industriale e di laboratorio.

Suggerimenti per la manutenzione giornaliera dei componenti del portale in granito

1. Movimentazione e stoccaggio

  • Conservare i componenti in granito in un ambiente asciutto e privo di vibrazioni.
  • Evitare di impilare insieme ad altri utensili (ad esempio martelli, trapani) per evitare graffi.
  • Utilizzare coperture protettive quando non vengono utilizzate.

2. Pulizia e ispezione

  • Prima della misurazione, pulire la superficie con un panno morbido e privo di lanugine per rimuovere la polvere.
  • Evitare prodotti chimici aggressivi: utilizzare un detergente delicato se necessario.
  • Controllare regolarmente che non vi siano crepe, scheggiature o graffi profondi che potrebbero compromettere la precisione.

Componenti in granito ad alta stabilità

3. Buone pratiche di utilizzo

  • Attendere che la macchina si fermi prima di effettuare la misurazione per evitare un'usura prematura.
  • Evitare carichi eccessivi su una singola area per evitare deformazioni.
  • Per le piastre di granito di grado 0 e 1, assicurarsi che sulla superficie di lavoro non siano presenti fori filettati o scanalature.

4. Riparazione e calibrazione

  • Piccole ammaccature o danni ai bordi possono essere riparati da un professionista.
  • Controllare periodicamente la planarità utilizzando metodi diagonali o a griglia.
  • Se utilizzato in ambienti ad alta precisione, ricalibrare annualmente.

Difetti comuni da evitare

La superficie di lavoro non deve avere:

  • Graffi profondi, crepe o buche
  • Macchie di ruggine (anche se il granito è antiruggine, i contaminanti possono lasciare segni)
  • Bolle d'aria, cavità di restringimento o difetti strutturali

Data di pubblicazione: 06-08-2025