Una macchina di misura a coordinate (CMM) a portale è un investimento importante per qualsiasi settore manifatturiero, poiché contribuisce a garantire che i prodotti realizzati soddisfino le specifiche e gli standard richiesti. Nella scelta di una CMM a portale, è necessario considerare diversi fattori, e uno dei più critici è il tipo di materiale del basamento da utilizzare. Un basamento in granito è una scelta comune per la maggior parte delle CMM a portale, e questo articolo spiegherà perché i basamenti in granito sono importanti nel processo di selezione.
Il granito è un tipo di roccia ignea che si forma dalla lenta cristallizzazione del magma sotto la superficie terrestre. Questa roccia è nota per la sua durevolezza, durezza e resistenza all'usura, che la rendono un materiale ideale per la costruzione di letti per CMM. Il granito ha un'eccellente stabilità dimensionale, il che significa che può mantenere forma e dimensioni anche se sottoposto a variazioni di temperatura e umidità. Inoltre, il granito ha un basso coefficiente di dilatazione termica, che lo rende un materiale eccellente per ridurre al minimo la crescita termica durante la misurazione.
Un altro motivo per cui i basamenti in granito sono così popolari nelle CMM a ponte è la loro elevata capacità di smorzamento. Lo smorzamento si riferisce alla capacità di un materiale di assorbire le vibrazioni e ridurre il rumore. L'elevata capacità di smorzamento del granito contribuisce a ridurre le vibrazioni e il rumore generati durante la misurazione, migliorandone così l'accuratezza e la ripetibilità. Inoltre, il granito ha una bassa conduttività elettrica, che contribuisce a ridurre il rischio di interferenze elettriche durante la misurazione, aumentando l'integrità della misurazione della macchina.
Il granito utilizzato nella costruzione delle CMM a ponte è solitamente di alta qualità, il che contribuisce a migliorare la precisione e la longevità del sistema. Questo perché il granito viene estratto, lucidato e rifinito secondo standard specifici per garantire una superficie piana e uniforme. La planarità del letto di granito è un fattore cruciale perché fornisce una superficie di riferimento stabile su cui si muove la sonda durante la misurazione. Inoltre, l'uniformità del letto di granito garantisce una deformazione o distorsione minima nell'area di misurazione, garantendo misurazioni accurate e ripetibili.
In sintesi, la scelta di una CMM a ponte con basamento in granito è fondamentale per i numerosi vantaggi che offre. Il basamento in granito offre un'eccellente stabilità dimensionale, un basso coefficiente di dilatazione termica, un'elevata capacità di smorzamento, una bassa conduttività elettrica e una finitura superficiale di alta qualità. Tutti questi fattori contribuiscono all'accuratezza, alla ripetibilità e alla longevità del sistema. Pertanto, quando si sceglie una CMM a ponte, è importante assicurarsi che il basamento in granito soddisfi gli standard e le specifiche richiesti per ottenere risultati di misura ottimali.
Data di pubblicazione: 17 aprile 2024