La fusione minerale, a volte chiamata anche fusione composita di granito o fusione minerale a legante polimerico, è una struttura realizzata in resina epossidica che combina materiali come cemento, minerali di granito e altre particelle minerali. Durante il processo di fusione minerale, vengono aggiunti materiali utilizzati per rinforzare la struttura, come fibre di rinforzo o nanoparticelle.
I materiali ottenuti tramite fusione minerale vengono utilizzati per costruire basamenti, componenti e macchine utensili ad alta precisione. A tal fine, questi materiali trovano applicazione in molteplici settori, come l'aviazione, l'aerospaziale, l'automobile, l'energia, la produzione manifatturiera in generale e l'ingegneria, dove la precisione è un requisito fondamentale.
Oltre alla costruzione di materiali sintetici, la fusione minerale come processo di lavorazione dei metalli produce leghe ferro-carbonio che contengono una percentuale di carbonio nella composizione più elevata rispetto a un processo di fusione di ghisa convenzionale e pertanto la temperatura di fusione è inferiore rispetto al processo di fusione di ghisa tradizionale perché il materiale ha una temperatura di fusione relativamente più bassa.
Componenti di base della fusione minerale
La fusione minerale è un processo di costruzione di materiali che combina un'ampia gamma di ingredienti per produrre il materiale finale. I due componenti principali della fusione minerale sono i minerali appositamente selezionati e gli agenti leganti. I minerali aggiunti al processo vengono selezionati in base ai requisiti del materiale finale. Diversi tipi di minerali conferiscono proprietà diverse; combinando gli ingredienti, il materiale finale è in grado di possedere le caratteristiche degli ingredienti in esso contenuti.
Un legante si riferisce alla sostanza o al materiale utilizzato per unire più materiali in un insieme coeso. In altre parole, il legante in un processo di costruzione di materiali funge da mezzo che unisce gli ingredienti selezionati per formare un terzo materiale. Le sostanze utilizzate come legante includono argilla, bitume, cemento, calce e altri materiali cementizi come il cemento di gesso e il cemento di magnesio, ecc. Il materiale utilizzato come legante in un processo di fusione minerale è solitamente la resina epossidica.
Resina epossidica
La resina epossidica è un tipo di plastica che si ottiene dalla reazione di diversi composti chimici. Le resine epossidiche sono utilizzate in un'ampia gamma di applicazioni industriali grazie alla loro eccellente tenacità, alla forte adesione e alla resistenza chimica. Grazie a queste proprietà specifiche, le resine epossidiche vengono utilizzate principalmente in edilizia e nelle costruzioni come adesivi per unire i materiali.
Le resine epossidiche sono note come adesivi strutturali o ingegneristici perché sono ampiamente utilizzate nella produzione di materiali da costruzione come pareti, tetti e altri materiali edili, dove è richiesta una forte adesione a una varietà di substrati. Con il progresso tecnologico, le resine epossidiche vengono utilizzate non solo come leganti per materiali da costruzione, ma anche come agenti leganti nell'industria dei materiali per la produzione di materiali di alta qualità per uso industriale.
Vantaggi della fusione minerale
La fusione minerale può essere utilizzata per la produzione di materiali per la modellazione, la costruzione leggera, l'incollaggio e la protezione di macchinari. Il processo di produzione di componenti compositi complessi è preciso e delicato, in modo che i prodotti finali possano soddisfare i requisiti delle applicazioni specifiche. A seconda dei materiali utilizzati nel processo di fusione minerale, i prodotti finali vengono realizzati e dotati delle proprietà e delle caratteristiche desiderate per il loro scopo.
Migliori proprietà fisiche
La fusione minerale è in grado di garantire la posizione geometrica dei singoli elementi della macchina assorbendo le forze statiche, dinamiche, termiche e persino acustiche. Può anche essere altamente resistente agli oli da taglio e ai refrigeranti. La capacità di smorzamento delle forze e la resistenza chimica della fusione minerale rendono la fatica e la corrosione del materiale meno problematiche per i componenti della macchina. Grazie a queste caratteristiche, la fusione minerale è un materiale ideale per la produzione di stampi, calibri e attrezzature.
Maggiore funzionalità
Oltre alle caratteristiche che una fusione minerale può possedere grazie ai minerali in essa contenuti, anche l'ambiente di fusione offre alcuni vantaggi. Le basse temperature di fusione, combinate con innovative tecnologie di precisione e di incollaggio, producono componenti meccanici precisi, altamente funzionali e con un eccellente livello di integrazione.
per maggiori informazioni visita:Domande frequenti sulla fusione minerale – ZHONGHUI INTELLIGENT MANUFACTURING (JINAN) GROUP CO., LTD (zhhimg.com)
Data di pubblicazione: 26 dicembre 2021