Guida passo passo per la calibrazione del righello di precisione in granito da 1 μm nella macchina di misura a tre coordinate.

Nel campo della misurazione di precisione, la precisione di calibrazione della macchina di misura a tre coordinate (CMM) influisce direttamente sull'affidabilità dei risultati di misura. I righelli in granito con una precisione di 1 μm, grazie alle loro proprietà fisiche stabili e all'estrema precisione di fabbricazione, sono diventati strumenti ideali per la calibrazione delle macchine di misura a tre coordinate. Di seguito troverete un'introduzione dettagliata ai passaggi specifici per la calibrazione di una macchina di misura a tre coordinate utilizzando un righello in granito di precisione ZHHIMG® da 1 μm.
I. Preparativi prima della calibrazione
Controllare le condizioni ambientali: assicurarsi che la temperatura dell'ambiente di misurazione sia stabile a 20±1°C e che l'umidità sia controllata tra il 40% e il 60%. Allo stesso tempo, ridurre al minimo le interferenze da vibrazioni causate dal movimento del personale e dal funzionamento delle apparecchiature. Gli standard ambientali di temperatura e umidità costanti di ZHHIMG® sono progettati con precisione per garantire che i prodotti in granito non siano influenzati da fattori ambientali durante il processo di produzione. Ciò dimostra anche indirettamente l'importanza delle condizioni ambientali per una misurazione precisa.

granito di precisione52

Pulizia di attrezzature e utensili: utilizzare un panno privo di lanugine e un detergente speciale per pulire con cura il tavolo di lavoro, la sonda e la superficie del righello in granito della macchina di misura a tre coordinate, per assicurarsi che non vi siano polvere, macchie d'olio o altre impurità, in modo da non compromettere la precisione della misurazione.
Verificare il certificato e lo stato: verificare che il certificato di calibrazione allegato al righello in granito sia valido e che non vi siano graffi, danni o altri difetti evidenti sulla superficie del righello. Ogni prodotto ZHHIMG® viene sottoposto a rigorosi test ed è dotato di certificati di collaudo autorevoli per garantire che la precisione del prodotto soddisfi gli standard.
Ii. Fasi dell'operazione di calibrazione
Posizionamento del righello in granito: posizionare il righello in granito di precisione da 1 μm in modo stabile sul tavolo di lavoro della macchina di misura a tre coordinate e cercare di renderlo parallelo agli assi coordinati della macchina di misura. Utilizzare un supporto speciale o una base magnetica per fissarlo ed evitare che il righello si muova durante il processo di misurazione.
Inizializzazione e posizionamento della sonda: avviare la macchina di misura a tre coordinate ed eseguire le operazioni di inizializzazione sulla sonda per assicurarsi che sia in condizioni di funzionamento normali. Quindi, controllare che la testa di misura della macchina di misura si muova lentamente sopra il punto di misurazione iniziale del righello di granito, preparandosi per la misurazione.
Calcolare il valore medio di una misurazione multi-punto: lungo la direzione longitudinale del righello in granito, selezionare uniformemente almeno cinque punti di misurazione (come il punto iniziale, il punto 1/4, il punto medio, il punto 3/4 e il punto finale), controllare la sonda per eseguire la misurazione a contatto su ciascun punto di misurazione in sequenza e registrare i dati di misurazione di ciascun punto. L'elevata precisione dei righelli in granito ZHHIMG® garantisce che questi dati di misurazione riflettano fedelmente lo stato di accuratezza della macchina di misura.
Calcolo dell'errore e calibrazione: confrontare i dati registrati dalla macchina di misura con il valore nominale del righello di granito per calcolare il valore di errore di ciascun punto di misura. In base alla situazione di errore, il sistema di coordinate della macchina di misura a tre coordinate viene regolato e calibrato di conseguenza utilizzando il software di calibrazione della macchina di misura a tre coordinate fino a quando l'errore di misura non è controllato entro l'intervallo consentito.
Verifica ripetuta della misurazione: una volta completata la calibrazione, eseguire nuovamente misurazioni multipunto sul righello in granito per verificarne l'efficacia. Se l'errore tra il risultato della misurazione e il valore nominale è compreso tra ±1 μm, la calibrazione è avvenuta correttamente. Se l'errore è relativamente elevato, è necessario ricontrollare i passaggi operativi. Se necessario, contattare un professionista per la gestione.
Iii. Manutenzione e precauzioni dopo la calibrazione
Conservare correttamente il righello: una volta completata la calibrazione, pulire il righello in granito con un panno pulito e privo di lanugine, riporlo in una scatola di imballaggio dedicata o in una custodia protettiva e conservarlo in un ambiente asciutto e a temperatura costante per evitare che si bagni o si danneggi.
Calibrazione regolare: per garantire la precisione di misura a lungo termine della macchina di misura, si raccomanda di calibrare la macchina di misura a tre coordinate con un righello in granito di precisione da 1 μm ogni 3-6 mesi. Allo stesso tempo, quando la macchina di misura è stata sottoposta a trasporto, manutenzione o cambiamenti significativi delle condizioni ambientali, la calibrazione deve essere eseguita tempestivamente.
Funzionamento standard: durante l'uso quotidiano, seguire scrupolosamente le procedure operative per utilizzare la macchina di misura a tre coordinate e il righello in granito per evitare danni all'attrezzatura o agli utensili dovuti a un funzionamento improprio, che potrebbe influire sulla precisione della misurazione.

Attraverso i passaggi sopra descritti, il righello di precisione in granito ZHHIMG® da 1μm può essere utilizzato efficacemente per calibrare la macchina di misura a tre coordinate, assicurando l'accuratezza e l'affidabilità dei risultati di misurazione e fornendo una solida garanzia per un lavoro di misurazione preciso.

base per macchina in granito-00001


Data di pubblicazione: 18-06-2025