Il granito è un tipo di roccia dura che è diventato un materiale indispensabile nell'industria manifatturiera dei semiconduttori. Le sue proprietà gli consentono di resistere alle alte temperature, rendendolo ideale per l'utilizzo in diverse fasi dei processi di produzione di dispositivi a semiconduttore. Di conseguenza, l'assemblaggio del granito ha trovato ampi campi di applicazione nei dispositivi per la produzione di semiconduttori.
Una delle applicazioni più utilizzate dell'assemblaggio in granito è la costruzione di strutture per macchine utensili ad alta precisione. La rigidità e la stabilità del granito consentono di produrre utensili precisi e accurati con deformazioni minime o nulle. Questo livello di precisione è necessario nei processi di produzione di semiconduttori come l'impianto ionico, dove il fascio deve essere indirizzato con precisione sul wafer.
Un'altra applicazione dell'assemblaggio in granito nella produzione di semiconduttori è la costruzione di apparecchiature metrologiche. Le apparecchiature metrologiche sono fondamentali nei processi di produzione dei semiconduttori, in quanto misurano e verificano la precisione dei dispositivi in produzione. La stabilità dimensionale del granito, la bassa dilatazione termica e le eccellenti proprietà di smorzamento delle vibrazioni lo rendono il materiale di scelta per la costruzione di apparecchiature metrologiche. Tra queste, ampie superfici in granito utilizzate per la preparazione e l'ispezione dei wafer.
I tavoli ottici rappresentano un'ulteriore area di ampia applicazione dell'assemblaggio in granito nell'industria dei semiconduttori. I tavoli ottici vengono utilizzati per testare dispositivi ottici come le guide d'onda per la comunicazione dati. La planarità, la bassa dilatazione termica, l'elevata rigidità e la stabilità meccanica del granito consentono di ottenere una superficie altamente stabile per il montaggio e il posizionamento delle ottiche. I tavoli ottici in granito possono fornire la stabilità e la rigidità necessarie per eseguire test accurati e precisi sui dispositivi ottici.
Il granito trova applicazione anche nella costruzione di mandrini e stadi per wafer. Durante il processo di produzione dei semiconduttori, l'allineamento di precisione e il controllo della posizione sono fondamentali. I mandrini per wafer, che mantengono i wafer in posizione durante la lavorazione, devono mantenere la precisione di posizionamento pur resistendo ad alte temperature e condizioni di vuoto. Il granito ha un'eccellente stabilità dimensionale in un ampio intervallo di temperature e può resistere alle condizioni di vuoto, il che lo rende ideale per la costruzione di mandrini per wafer. Gli stadi utilizzati per lo spostamento dei wafer da una posizione all'altra seguono una sequenza ciclica di movimenti durante il processo di fabbricazione dei semiconduttori. L'assemblaggio in granito offre la stabilità e la durata necessarie per sopportare i cicli di movimento continui e ripetitivi.
In sintesi, l'applicazione del granito nell'industria manifatturiera dei semiconduttori è vasta. Le sue proprietà, come la stabilità dimensionale, la bassa dilatazione termica, l'elevata rigidità e lo smorzamento delle vibrazioni, lo rendono un materiale ideale per l'utilizzo in diverse fasi dei processi di produzione di dispositivi a semiconduttore. Dalla costruzione di macchine utensili ad alta precisione e apparecchiature metrologiche, ai tavoli ottici, ai tavoli e ai mandrini per wafer, le caratteristiche del granito svolgono un ruolo cruciale nel fornire la stabilità, l'accuratezza e la ripetibilità necessarie per ottenere una produzione di dispositivi a semiconduttore di alta qualità.
Data di pubblicazione: 06-12-2023