Quali sono le applicazioni dei componenti di precisione in granito negli strumenti di misurazione?

I componenti di precisione in granito sono comunemente utilizzati nella produzione di strumenti di misura grazie alla loro superiore durata, stabilità e precisione. Il granito ha una struttura omogenea, che lo rende un materiale ideale per applicazioni di precisione. L'elevata resistenza del granito a deformazione, corrosione ed erosione lo rende adatto all'uso in strumenti di misura che richiedono elevata precisione.

Di seguito sono riportate alcune delle applicazioni dei componenti di precisione in granito negli strumenti di misurazione:

1. Piastre di superficie

I piani di riscontro vengono utilizzati come superfici di riferimento per effettuare misurazioni precise e sono comunemente impiegati per il controllo e la taratura di altri strumenti. I componenti di precisione in granito vengono utilizzati per la produzione di piani di riscontro grazie alla loro eccellente stabilità dimensionale, durezza e resistenza all'usura. Ciò garantisce che i piani di riscontro mantengano la loro planarità e precisione per periodi più lunghi, anche in caso di utilizzo intensivo.

2. Piastre angolari e squadre

Squadre e piastre angolari vengono utilizzate per la misurazione accurata degli angoli e sono fondamentali nella produzione di componenti di precisione. Per la produzione di squadre e piastre angolari vengono utilizzati componenti di precisione in granito, poiché mantengono la loro accuratezza anche in presenza di un'ampia gamma di variazioni di temperatura. I blocchi di granito vengono utilizzati anche nella costruzione di macchine di misura a coordinate (CMM), che richiedono componenti altamente precisi e stabili per garantire misurazioni accurate.

3. CMM a ponte

Le CMM a ponte sono strumenti di grandi dimensioni che utilizzano una base e colonne in granito per supportare un braccio trasversale che alloggia una sonda. Componenti di precisione in granito garantiscono l'elevata stabilità e rigidità delle CMM a ponte. La base in granito fornisce una superficie di riferimento stabile che supporta il peso della macchina e resiste a qualsiasi vibrazione, garantendo l'accuratezza delle misurazioni effettuate.

4. Blocchi di riscontro

I blocchetti di riscontro, noti anche come blocchetti di riscontro, sono pezzi rettangolari di metallo o ceramica utilizzati come riferimento per misurazioni angolari e lineari. Questi blocchi presentano un elevato grado di planarità e parallelismo e per la loro costruzione vengono utilizzati componenti di granito di precisione. I blocchi di granito vengono selezionati, temprati e lappati per garantire la planarità e il parallelismo necessari, rendendoli ideali per la produzione di blocchetti di riscontro.

5. Basi della macchina

I basamenti macchina sono necessari per qualsiasi sistema di misura o ispezione che richieda resistenza alle vibrazioni. Possono essere macchine di misura a coordinate (CMM), sistemi di misura laser, comparatori ottici, ecc. I componenti in granito utilizzati per i basamenti macchina offrono smorzamento delle vibrazioni e stabilità termica. Il granito viene utilizzato come materiale per i basamenti macchina poiché assorbe le vibrazioni e mantiene la sua planarità, garantendo precisione e stabilità del sistema di misura.

In conclusione, i componenti di precisione in granito sono fondamentali nella produzione di strumenti di misura di precisione. L'elevata stabilità dimensionale del granito garantisce un'elevata precisione e una planarità duratura. La resistenza del granito all'usura, alla deformazione, alla corrosione e all'erosione garantisce che questi strumenti di misura mantengano la loro precisione e stabilità per periodi più lunghi. Le applicazioni dei componenti di precisione in granito sopra descritte illustrano i numerosi vantaggi dell'utilizzo del granito negli strumenti di misura, rendendolo il materiale ideale per i sistemi di misura di precisione.

granito di precisione19


Data di pubblicazione: 12 marzo 2024