Conoscere una macchina CMM significa anche comprendere le funzioni dei suoi componenti. Di seguito sono riportati i componenti più importanti della macchina CMM.
· Sonda
Le sonde sono il componente più diffuso e importante di una macchina CMM tradizionale, responsabile della misurazione dell'azione. Altre macchine CMM utilizzano ottiche, telecamere, laser, ecc.
Per loro natura, la punta delle sonde è realizzata in un materiale rigido e stabile. Deve inoltre essere resistente alla temperatura, in modo che le dimensioni non cambino al variare della temperatura. I materiali comunemente utilizzati sono il rubino e la zirconia. La punta può anche essere sferica o aghiforme.
· Tavolo in granito
Un tavolo in granito è un componente importante della macchina CMM perché è molto stabile. Inoltre, non è influenzato dalla temperatura e, rispetto ad altri materiali, il tasso di usura è inferiore. Il granito è ideale per misurazioni ad alta precisione perché la sua forma rimane invariata nel tempo.
· Calendario
I dispositivi di fissaggio sono anche strumenti molto importanti utilizzati come agenti di stabilità e supporto nella maggior parte delle operazioni di produzione. Sono componenti della macchina CMM e servono a fissare i pezzi in posizione. Il fissaggio del pezzo è necessario poiché una parte mobile può causare errori di misurazione. Altri strumenti di fissaggio disponibili sono le piastre di fissaggio, i morsetti e i magneti.
· Compressori d'aria ed essiccatori
I compressori d'aria e gli essiccatori sono componenti comuni delle macchine CMM, come le CMM standard a ponte o a portale.
· Software
Il software non è un componente fisico, ma verrà classificato come tale. È un componente importante che analizza le sonde o altri componenti sensibili.
Data di pubblicazione: 19-01-2022