Il granito è da tempo riconosciuto come il materiale preferito per gli strumenti di misura di precisione grazie alla sua eccellente stabilità fisica e meccanica. A differenza del metallo, il granito non arrugginisce, non si deforma né si deforma con le variazioni di temperatura, il che lo rende il materiale di riferimento ideale per applicazioni di misura in laboratori, fabbriche e centri metrologici. Presso ZHHIMG, i nostri strumenti di misura in granito sono realizzati utilizzando il pregiato granito nero Jinan, che offre durezza, resistenza all'usura e stabilità dimensionale superiori, soddisfacendo e superando gli standard internazionali.
Le specifiche degli strumenti di misura in granito sono definite in base al livello di precisione desiderato. La tolleranza di planarità è uno dei parametri più critici, in quanto influenza direttamente l'affidabilità delle misurazioni. Gli strumenti in granito di alta qualità, come piani di riscontro, righelli e squadre, sono realizzati per raggiungere tolleranze di planarità nell'ordine del micron. Ad esempio, un piano di riscontro di precisione può raggiungere una planarità di 3 µm per 1000 mm, mentre gli strumenti di qualità superiore utilizzati nei laboratori di taratura possono raggiungere tolleranze ancora più precise. Questi valori sono determinati secondo standard quali DIN 876, GB/T 20428 e ASME B89.3.7, garantendo compatibilità e coerenza a livello globale.
Oltre alla planarità, altre specifiche importanti includono parallelismo, ortogonalità e finitura superficiale. Durante la produzione, ogni utensile in granito viene sottoposto a rigorosi controlli utilizzando livelli elettronici, autocollimatori e interferometri laser. L'avanzato processo di produzione di ZHHIMG garantisce non solo la precisione geometrica, ma anche una densità uniforme del materiale e prestazioni stabili a lungo termine. Ogni utensile è sottoposto a rigorosi controlli di temperatura e umidità durante la lavorazione e i test per ridurre al minimo l'influenza ambientale sulla precisione di misurazione.
Anche la manutenzione gioca un ruolo fondamentale nel preservare la precisione degli strumenti di misura in granito. Una pulizia regolare per rimuovere polvere e olio, una corretta conservazione in un ambiente a temperatura stabile e una ricalibrazione periodica possono prolungarne significativamente la durata. Anche piccole particelle di detriti o una manipolazione impropria possono causare microabrasioni che compromettono la precisione di misurazione, pertanto gli utenti devono sempre seguire le procedure operative appropriate. Quando la planarità della superficie inizia a discostarsi dalla tolleranza specificata, si raccomanda di rivolgersi a servizi professionali di lappatura e calibrazione per ripristinare la precisione originale.
Con decenni di esperienza nella lavorazione di precisione del granito, ZHHIMG fornisce strumenti di misura in granito personalizzati, progettati per specifiche esigenze industriali. Dai piani di riscontro standard alle basi di misura complesse e alle strutture non standard, i nostri prodotti garantiscono un'eccezionale precisione dimensionale e una stabilità a lungo termine. La combinazione di materiali di alta qualità, tecnologie di lavorazione avanzate e rigorosi controlli di qualità rende il granito un punto di riferimento insostituibile nel mondo della misurazione di precisione.
Data di pubblicazione: 28-10-2025
