Un granito di precisione è uno strumento utilizzato nell'industria dei semiconduttori e dell'energia solare per garantire elevata accuratezza, stabilità e precisione nelle misurazioni e nei processi che coinvolgono materiali e componenti delicati. È realizzato in granito di alta qualità, noto per la sua eccezionale rigidità, resistenza alle sollecitazioni termiche e meccaniche e basso coefficiente di dilatazione termica.
Nell'industria dei semiconduttori, i graniti di precisione vengono utilizzati nella produzione e nel collaudo di microchip, circuiti integrati e dispositivi nanotecnologici. Forniscono una superficie stabile e piana per i processi di mappatura e litografia dei wafer, che prevedono la deposizione e l'incisione di più strati di film sottili e pattern su wafer di silicio.
I graniti di precisione svolgono inoltre un ruolo fondamentale nella metrologia e nell'ispezione di componenti e apparecchiature a semiconduttore. Servono come standard di riferimento per la taratura di macchine di misura a coordinate (CMM), profilometri ottici e altri strumenti di precisione utilizzati per l'analisi dimensionale e il rilevamento di difetti.
Nell'industria solare, i graniti di precisione vengono impiegati nella produzione di celle e moduli fotovoltaici (FV), che convertono la luce solare in energia elettrica. Servono come base per diverse fasi del processo produttivo, come la pulitura, la testurizzazione, il drogaggio e la deposizione degli elettrodi.
I graniti di precisione sono particolarmente utili nella fabbricazione di celle solari di grandi dimensioni e a film sottile, dove l'elevata planarità e uniformità del substrato sono essenziali per ottenere efficienza e prestazioni ottimali. Contribuiscono inoltre a garantire l'allineamento e la spaziatura precisi delle celle fotovoltaiche nell'assemblaggio del modulo.
Nel complesso, i graniti di precisione sono uno strumento fondamentale per migliorare la qualità e l'affidabilità dei prodotti a semiconduttore e solari. Consentono ai produttori di ottenere rendimenti più elevati, tempi di ciclo più rapidi e costi inferiori, soddisfacendo al contempo i rigorosi requisiti delle applicazioni e degli standard più esigenti del settore.
Data di pubblicazione: 11-gen-2024