Quali precauzioni bisogna prendere quando si utilizzano lastre di granito?

Le lastre di granito sono ampiamente utilizzate nell'industria di precisione grazie alla loro eccezionale stabilità, durezza e resistenza alla deformazione. Come base per la misurazione e la calibrazione in laboratori, officine e stabilimenti di produzione, le lastre di granito devono mantenere la loro precisione per anni di utilizzo continuo. Tuttavia, anche il granito più pregiato può perdere la sua precisione se maneggiato o sottoposto a manutenzione in modo improprio. Comprendere le precauzioni appropriate quando si utilizzano le lastre di granito è essenziale per garantirne affidabilità e precisione a lungo termine.

La prima considerazione fondamentale è la corretta manipolazione. Sebbene il granito sia estremamente duro, è anche fragile e può essere danneggiato dagli urti. Per spostare o installare lastre di granito, è necessario utilizzare attrezzature di sollevamento specializzate come gru o cinghie morbide. Non trascinare o spingere mai la lastra su superfici ruvide, poiché ciò potrebbe causare scheggiature o microfessure sui bordi e sugli angoli. Durante l'uso, gli operatori devono evitare di appoggiare utensili metallici, oggetti pesanti o strumenti affilati direttamente sulla superficie per evitare graffi o ammaccature che potrebbero compromettere i risultati delle misurazioni.

La stabilità ambientale è un altro fattore critico. Le lastre di granito devono essere posizionate in un ambiente pulito, a temperatura controllata, con bassa umidità e vibrazioni minime. Le fluttuazioni estreme di temperatura possono causare dilatazioni e contrazioni termiche, con conseguenti lievi ma misurabili deviazioni nella planarità. Anche le vibrazioni dei macchinari nelle vicinanze possono influire sulla precisione, pertanto si raccomanda l'isolamento dalle apparecchiature attive. Idealmente, le lastre di granito dovrebbero poggiare su supporti o basi adeguatamente progettati, che distribuiscano il peso in modo uniforme e ne impediscano la deformazione.

La pulizia e la manutenzione svolgono un ruolo fondamentale nel prolungare la durata delle lastre di granito. La superficie deve essere mantenuta priva di polvere, olio e detriti, poiché anche particelle microscopiche possono influenzare la precisione di misurazione. La pulizia deve essere eseguita con panni morbidi e privi di pelucchi e detergenti neutri. Evitare l'uso di alcol, solventi o materiali abrasivi che potrebbero alterare la consistenza della superficie. Dopo la pulizia, la superficie deve essere asciugata completamente per evitare l'assorbimento di umidità. È inoltre necessaria una calibrazione regolare per garantire che la lastra mantenga il suo livello di precisione certificato.

Noi di ZHHIMG® sottolineiamo che la precisione inizia con la cura. Le nostre lastre di granito sono realizzate in granito nero ZHHIMG®, noto per la sua densità, stabilità e resistenza termica superiori rispetto ai graniti standard europei e americani. Se utilizzate e mantenute correttamente, queste lastre possono mantenere una planarità micrometrica o addirittura submicrometrica per decenni. Molti dei nostri clienti in settori come la produzione di semiconduttori, l'ottica e la metrologia si affidano alle lastre di granito ZHHIMG® come base per i loro sistemi di precisione.

Righello quadrato di precisione in ceramica

Seguendo le corrette procedure di movimentazione, installazione e manutenzione, gli utenti possono garantire che le loro lastre di granito offrano precisione e prestazioni costanti per tutta la loro vita utile. Una lastra di granito ben mantenuta è più di uno strumento di misura: è un investimento a lungo termine in precisione, affidabilità e garanzia di qualità.


Data di pubblicazione: 27-10-2025