Quali sono i vantaggi delle piattaforme di prova in granito rispetto alla pietra convenzionale?

Negli ultimi anni, l'utilizzo di piattaforme di ispezione e strumenti di misura in granito è aumentato in modo significativo, sostituendo gradualmente i tradizionali calibri in ghisa in molti settori. Ciò è dovuto principalmente all'adattabilità del granito ad ambienti di lavoro complessi in cantiere e alla sua capacità di mantenere un'elevata precisione nel tempo. Non solo garantisce efficacemente la precisione durante la lavorazione e il collaudo, ma migliora anche la qualità del prodotto finito. La durezza delle piattaforme di ispezione in granito rivaleggia con quella dell'acciaio temprato di alta qualità e la loro precisione superficiale spesso supera quella di altri materiali comuni.

Realizzate in granito nero naturale di alta qualità, le piattaforme di ispezione in granito sono sottoposte a una meticolosa lavorazione manuale e a ripetute finiture, che conferiscono una superficie liscia, una struttura densa e uniforme e un'eccellente stabilità. Sono dure e robuste, resistenti alla ruggine, agli acidi e agli alcali, amagnetiche, non soggette a deterioramento e altamente resistenti all'usura. Mantengono la stabilità a temperatura ambiente e sotto carichi pesanti, il che le rende strumenti di misura di precisione ideali e ampiamente utilizzate per la calibrazione dell'accuratezza di strumenti di prova, utensili di precisione e componenti meccanici. Soprattutto nelle applicazioni di misurazione ad alta precisione, le piattaforme in granito, grazie alle loro proprietà uniche, superano di gran lunga le piastre in ghisa.

cura del tavolo di misurazione in granito

Rispetto alla pietra comune, le piattaforme di ispezione in granito offrono i seguenti vantaggi:

Indeformabilità: offrono durezza eccezionale, resistenza all'usura e resistenza alle alte temperature.

Fisicamente stabili: hanno una struttura densa e uniforme, che provoca sbavature sulla superficie in caso di impatto, senza compromettere la precisione superficiale. Sono facili da manutenere e mantengono la precisione nel tempo, sono resistenti alla ruggine, antimagnetici e isolati.

Invecchiamento naturale: dopo milioni di anni di invecchiamento naturale, le tensioni interne vengono completamente rilasciate, con conseguente coefficiente di dilatazione lineare estremamente basso, eccellente rigidità e resistenza alla deformazione.

Resistenza alla corrosione: sono resistenti alla corrosione acida e alcalina, non necessitano di lubrificazione e sono resistenti alla polvere, semplificando la manutenzione e garantendo una lunga durata.

Misurazione stabile: sono resistenti ai graffi e non sono limitati da ambienti con temperatura costante, mantenendo un'elevata precisione di misurazione anche a temperatura ambiente.

Non magnetici: si muovono fluidamente durante la misurazione, senza ristagni e non sono influenzati dall'umidità.

Grazie a queste proprietà superiori, le piattaforme di ispezione in granito sono diventate uno strumento indispensabile nelle moderne misurazioni di precisione e nel controllo qualità.


Data di pubblicazione: 08-09-2025