Vantaggi delle piattaforme in granito
Stabilità della piattaforma in granito: la lastra di roccia non è duttile, quindi non ci saranno rigonfiamenti attorno alle fosse.
Caratteristiche delle piattaforme in granito: lucentezza nera, struttura precisa, consistenza uniforme ed eccellente stabilità. Sono resistenti e dure e offrono vantaggi quali resistenza alla ruggine, agli acidi e agli alcali, non magnetizzazione, resistenza alla deformazione ed eccellente resistenza all'usura. Possono rimanere stabili sotto carichi pesanti e a temperature normali.
Tendenze di sviluppo delle piattaforme e dei componenti in granito
Le tecnologie di lavorazione meccanica di precisione e microlavorazione rappresentano importanti direzioni di sviluppo nel settore della produzione di macchinari. Sono diventate un indicatore importante del livello tecnologico di un Paese. Lo sviluppo di varie tecnologie e dell'industria della difesa è inscindibile dalle tecnologie di lavorazione meccanica di precisione e microlavorazione. L'ingegneria di precisione, la microingegneria e la nanotecnologia contemporanee sono i pilastri della moderna tecnologia manifatturiera. Inoltre, molti nuovi prodotti elettromeccanici (inclusi i prodotti microelettromeccanici) richiedono maggiore precisione e dimensioni ridotte per promuovere i progressi tecnologici nell'industria della produzione di macchinari, migliorando significativamente la qualità, le prestazioni e l'affidabilità dei prodotti meccanici.
Requisiti di aspetto e qualità superficiale e metodi di verifica per lastre di granito: le lastre di nuova fabbricazione devono essere contrassegnate con il nome del produttore (o il logo della fabbrica), il livello di precisione, le specifiche e il numero di serie. La superficie di lavoro della lastra di roccia deve essere di colore uniforme e priva di crepe, depressioni o parti incoerenti. Deve inoltre essere priva di segni di usura, graffi, bruciature o altri difetti che potrebbero compromettere la precisione della lastra. I difetti di cui sopra sono consentiti sulla lastra durante l'uso, purché non ne compromettano la precisione. Non sono consentite riparazioni di depressioni o angoli scheggiati sulla superficie di lavoro della lastra di roccia. La verifica avviene mediante ispezione visiva e prove.
Le tecnologie di lavorazione meccanica di precisione e microlavorazione sono tecniche complete che integrano diverse discipline, tra cui meccanica, elettronica, ottica, controllo computerizzato e nuovi materiali. Il granito naturale sta guadagnando sempre più attenzione tra questi materiali grazie alle sue proprietà uniche. L'utilizzo del granito naturale e di altri materiali lapidei come componenti per macchinari di precisione rappresenta una nuova frontiera nello sviluppo di strumenti di misura e macchinari di precisione. Molti paesi industrializzati in tutto il mondo, come Stati Uniti, Germania, Giappone, Svizzera, Italia, Francia e Russia, utilizzano ampiamente il granito come strumenti di misura e componenti per macchinari di precisione.
Data di pubblicazione: 02/09/2025