Quali sono gli standard di classificazione per una piattaforma di prova in granito di grado 00?

La piattaforma di prova per granito di grado 00 è uno strumento di misurazione ad alta precisione e i suoi standard di classificazione coprono principalmente i seguenti aspetti:

Precisione geometrica:

Planarità: l'errore di planarità sull'intera superficie della piattaforma deve essere estremamente ridotto, tipicamente controllato al micron. Ad esempio, in condizioni standard, la deviazione di planarità non deve superare 0,5 micron, il che significa che la superficie della piattaforma è quasi completamente piana, fornendo un riferimento stabile per la misurazione.

Parallelismo: è richiesto un parallelismo estremamente elevato tra le diverse superfici di lavoro per garantire la precisione della misurazione. Ad esempio, l'errore di parallelismo tra due superfici di lavoro adiacenti dovrebbe essere inferiore a 0,3 micron per garantire l'affidabilità dei dati durante la misurazione di angoli o posizioni relative.

Perpendicolarità: la perpendicolarità tra ciascuna superficie di lavoro e la superficie di riferimento deve essere rigorosamente controllata. In genere, la deviazione di perpendicolarità dovrebbe essere entro 0,2 micron, il che è fondamentale per le applicazioni che richiedono misurazioni verticali, come la misurazione di coordinate tridimensionali.

Proprietà del materiale:

Granito: il granito, con una consistenza uniforme e una struttura densa, viene solitamente utilizzato come materiale di base. La sua elevata durezza, l'eccellente resistenza all'usura e il basso coefficiente di dilatazione termica garantiscono la stabilità dimensionale della piattaforma e la resistenza alla deformazione durante l'uso a lungo termine. Ad esempio, il granito selezionato dovrebbe avere una durezza Rockwell pari o superiore a 70 per garantire un'eccellente resistenza all'usura e ai graffi della piattaforma.

Stabilità: le piattaforme di prova in granito di grado 00 vengono sottoposte a un rigoroso trattamento di invecchiamento durante la produzione per eliminare le sollecitazioni interne, garantendo prestazioni stabili in condizioni ambientali variabili. Dopo il trattamento, la velocità di variazione dimensionale della piattaforma non supera 0,001 mm/m all'anno, soddisfacendo i requisiti di misurazione ad alta precisione.

piattaforma di granito di precisione per metrologia

Qualità della superficie:

Rugosità: la rugosità superficiale della piattaforma è molto bassa, in genere inferiore a Ra0,05, con conseguente levigatezza speculare. Ciò riduce l'attrito e l'errore tra lo strumento di misura e l'oggetto da misurare, migliorando così la precisione della misurazione.

Lucentezza: l'elevata lucentezza della piattaforma, in genere superiore a 80, non solo ne migliora l'estetica, ma facilita anche l'osservazione da parte dell'operatore dei risultati delle misurazioni e della calibrazione.

Precisione di misurazione Stabilità:

Stabilità della temperatura: poiché le misurazioni richiedono spesso l'utilizzo in ambienti con temperature variabili, una piattaforma di prova in granito di grado 00 deve presentare un'eccellente stabilità termica. In generale, la precisione di misurazione della piattaforma non dovrebbe variare di oltre 0,1 micron in un intervallo di temperatura compreso tra -10 °C e +30 °C, garantendo risultati di misurazione accurati in tutte le condizioni di temperatura.

Stabilità a lungo termine: la precisione di misurazione della piattaforma deve rimanere stabile nel tempo e, dopo un certo periodo di utilizzo, non deve variare oltre l'intervallo specificato. Ad esempio, in normali condizioni operative, la precisione di misurazione della piattaforma non deve discostarsi di oltre 0,2 micron nell'arco di un anno.

In sintesi, gli standard di classificazione per le piattaforme di prova in granito di grado 00 sono estremamente rigorosi e coprono molteplici aspetti, tra cui accuratezza geometrica, proprietà del materiale, qualità superficiale e stabilità della precisione di misura. Solo soddisfacendo questi elevati standard la piattaforma può svolgere il suo ruolo fondamentale nelle misurazioni ad alta precisione, fornendo un punto di riferimento accurato e affidabile per la ricerca scientifica, i test ingegneristici e il controllo qualità.


Data di pubblicazione: 05-09-2025